Descrizione
Il pericolo dei saraceni comportò una modifica del piano urbanistico della civica: strade rare e tortuose, per esigenze di spazio furono create numerose e ripide scalinate lungo il monte, le case si susseguivano l’una sopra l’altra, con una serie di cavalcavia e sottopassaggi. Insieme alla nuova cinta fu eretto anche il palazzo ducale. Ridimensionato il pericolo dei saraceni, l’economia e i commerci tornarono a decollare. Nell’867 fu attestato il titolo di Ipata a Docibile . La dinastia dei Docibili si impegnò per far progredire Gaeta mediante opere e alleanze. Essi si fregiarono di un imponente palazzo e accrebbero il prestigio e la ricchezza della città. I Docibili resero Gaeta indipendente da Napoli.
Modalità d'accesso
Visitabile esternamente. Accessibile ai disabili
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 10:40